La morte improvvisa del lattante, nota anche come sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), è uno dei motivi di preoccupazione più grandi per i genitori di neonati.
Molte volte, la SIDS si verifica in modo imprevedibile e senza motivo apparente, lasciando i genitori con molti dubbi e domande irrisolte.
Sebbene la causa esatta resti ancora sconosciuta, ci sono alcune misure preventive che possono essere adottate per ridurre il rischio della SIDS. In questo articolo, esploreremo alcuni suggerimenti utili e strategie, forniti in Inghilterra dal NHS (National Health Service) per aiutare i genitori a prevenire questa terribile tragedia.
La morte improvvisa del lattante, nota anche come sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), è uno dei motivi di preoccupazione più grandi per i genitori di neonati. Molte volte, la SIDS si verifica in modo imprevedibile e senza motivo apparente, lasciando i genitori con molti dubbi e domande irrisolte. Sebbene la causa esatta resti ancora sconosciuta, ci sono alcune misure preventive che possono essere adottate per ridurre il rischio della SIDS. In questo articolo, esploreremo alcuni suggerimenti utili e strategie, forniti in Inghilterra dal NHS (National Health Service), per aiutare i genitori a prevenire questa terribile tragedia.
Il neonato deve essere sempre posto sulla schiena per dormire.
I piedi del neonato devono toccare l'estremità del lettino, della carrozzina o della culla.
Non fumare prima della gravidanza, durante o dopo. Non fumare mai.
Il materasso deve essere rigido e di qualità.
Un animale domestico può rappresentare un pericolo: tenere gli animali lontani dal letto.
Cuscini e coperte possono rappresentare un pericolo: toglierli dal letto o dalla culla.
La testa del neonato deve essere scoperta mentre dorme; inoltre, la coperta non deve essere rimboccata più in alto delle spalle.
Almeno per i primi mesi di vita, la mamma dovrebbe dormire nella stessa stanza con il bambino