GIOCHI E ATTIVITÀ
Re Carlo III diventa un Lego a grandezza naturale a pochi giorni dall'incoronazione
Il Regno Unito trepida nell'impazienza della prossima incoronazione di Re Carlo III, evento che monopolizzerà l'attenzione del mondo il prossimo 6 maggio. La cerimonia, molto più snella delle precedenti (è la prima incoronazione dal 1953) vedrà il proprio culmine nell'unzione e nella benedizione di Carlo da parte dell'Arcivescovo di Westminster, dove dovrebbero essere presenti almeno 2000 invitati.
Tra gadget, bandiere e molto altro, Londra è già piena e affollata per l'occasione. Se il Legoland Windsor ha creato tutta una collezione Lego che rappresenta l'incoronazione, il negozio londinese Hamleys ha pensato a qualcosa di simile, ovvero a un Re Carlo III tutto formato da mattoncini Lego, a grandezza naturale.
Sono stati usati più di 73 mila mattoncini per realizzare il sovrano, 74 anni, e il risultato è davvero strabiliante, tanto da attirare la curiosità di tantissimi turisti.
Re Carlo III diventa un Lego a grandezza naturale a pochi giorni dall'incoronazione
Il Regno Unito trepida nell'impazienza della prossima incoronazione di Re Carlo III, evento che monopolizzerà l'attenzione del mondo il prossimo 6 maggio. La cerimonia, molto più snella delle precedenti (è la prima incoronazione dal 1953) vedrà il proprio culmine nell'unzione e nella benedizione di Carlo da parte dell'Arcivescovo di Westminster, dove dovrebbero essere presenti almeno 2000 invitati.
Tra gadget, bandiere e molto altro, Londra è già piena e affollata per l'occasione. Se il Legoland Windsor ha creato tutta una collezione Lego che rappresenta l'incoronazione, il negozio londinese Hamleys ha pensato a qualcosa di simile, ovvero a un Re Carlo III tutto formato da mattoncini Lego, a grandezza naturale.
Sono stati usati più di 73 mila mattoncini per realizzare il sovrano, 74 anni, e il risultato è davvero strabiliante, tanto da attirare la curiosità di tantissimi turisti.
Verso l'incoronazione di Re Carlo III
Una figura Lego a grandezza naturale raffigurante il re britannico Carlo III, è visibile nel negozio di giocattoli Hamleys, nel centro di Londra, il 27 aprile 2023.
Più di 73 mila mattoncini
Il re Lego è seduto sul suo trono reale ed è composto da 73.412 mattoncini Lego per celebrare l'incoronazione del re britannico Carlo III che avrà luogo il 6 maggio.
Un'attrazione turistica
La capitale inglese è ormai già piena di turisti e pronta ad ospitare questo evento che monopolizzerà l'attenzione del mondo. Infatti, il negozio in questione, Hamleys, è stato preso d'assalto dai visitatori che scattavano foto al "Re Lego".
Non è il solo Lego sull'incoronazione
Oltre a questa bella opera del negozio di giocattoli, anche Legoland Windsor ha pensato a qualcosa di speciale per l'incoronazione. Alcuni esperti modellisti hanno infatti riprodotto l'interno esterno di Buckingham Palace, con tanto di modellini di Carlo e di Camilla, della famiglia reale, della carrozza reale e dei sudditi attorno al palazzo. Un'opera davvero stupenda, che va assieme a questo Re a grandezza naturale.
Lego per raccontare la storia
Lego non è nuova a iniziative di questo tipo. Tramite gli iconici mattoncini, infatti, è stato rappresentato praticamente di tutto dal giorno della loro introduzione sul mercato nel 1932 in Danimarca. Quasi tutti i mondi di fantasia sono stati costruiti anche coi Lego (Harry Potter e Star Wars i mondi più noti) e anche tantissimi eventi storici e opere d'arte sono stati costruiti dai creativi Lego. È davvero un modo ormai popolare di raccontare la storia.
La prima cerimonia dal 1953
Questa sarà la prima cerimonia di incoronazione da 70 anni ad oggi. Elisabetta II infatti, la madre di Carlo e sovrana più longeva di tutta la storia britannica, salì al trono dopo la morte del padre nel 1952, ma venne incoronata solamente un anno dopo, nel 1953.
La precisione di Re Carlo III
Impressionante osservare, ogni qual volta esce una costruzione simile, la precisione e l'accuratezza dei particolari di queste strutture. Persino i gioielli della corona, con le loro gemme e i loro dettagli, sono riprodotti fedelmente per creare un vero e proprio "Re Carlo III". Senza dubbio, prima del 6 maggio, si assisterà a molte altre iniziative di questo genere.
Giochi e attività
30/05/2023
Da questo sabato il museo di Washington si riempirà di magia infantile, con la inaugurazione di una emozionante mostra LEGO della durata di due anni, opportunamente chiamata "Brick City". Come dice il nome, questa esposizione avrà come protagonisti le versioni in miniatura dei luoghi più famosi di tutto il mondo.
I visitatori avranno la possibilità di fare un vero e proprio giro del mondo passando attraverso tutti e sette i continenti. Si potranno vivere le vivaci strade di Cartagena, in Colombia, le celebrazioni del Mardi Gras a New Orleans, gli intricati templi dall'India al Messico, i fantasiosi castelli dal Giappone medievale alla moderna Las Vegas.
I pezzi più importanti si possono considerare, tra gli altri, l'Empire State Building, il Colosseo romano, il ponte del porto di Sydney e il Parco Olimpico Queen Elizabeth 2012 di Londra.
Giochi e attività
19/04/2023
Il 16 e 17 aprile 2023, presso Allianz MiCo – fieramilanocity, si è tenuta la sesta edizione di Toys Milano, che include Bay-B, destinata alla prima infanzia.
L'evento ha consentito alle aziende produttrici, importatrici e distributrici di giocattoli, prodotti per la prima infanzia, articoli per la cartoleria, il carnevale, le decorazioni e l'intrattenimento, di incontrarsi con i clienti.
Abbiamo raccolto le foto di alcuni dei giochi più belli e originali.